Crespi d'Adda - sito UNESCO - Comune di Capriate San Gervasio (BG)

TERRITORIO | Turismo | Crespi d'Adda - sito UNESCO - Comune di Capriate San Gervasio (BG)

Crespi d'Adda
Sito turistico
Crespi d’Adda è l’esempio più integro e meglio conservato di villaggio operaio in Europa. Ha un’anima tutta sua, che trasporta ad un tempo e luogo lontani. Scopri eventi, news e informazioni utili.
 
Per effettuare riprese fotografiche, video/cinematografiche e televisive nel villaggio operaio di Crespi d'Adda è necessario richiedere un'apposita autorizzazione come da regolamento vigente.
 
Viabilità ZTL

Crespi d'Adda, zona a traffico limitato - ZTL: è stata emessa l’Ordinanza n. 9 del 03/02/2022 “Nuovi orari ZTL Crespi d’Adda”.

La ZTL è attiva dal 01.02 al 31.10 di ogni anno escluso il giorno di Pasqua.

Sabato dalle ore 13.00 alle ore 16.30

Domenica e festivi dalle ore 13.00 alle ore 19.00

Documentazione
Documentazione specifica per i Cittadini di Crespi d'Adda  approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 239 del 30/11/2015 e n. 20 del 30/5/2006
 
 
Il Comune di Capriate San Gervasio è proprietario dell'Archivio storico di Crespi d’Adda Ing. Giovanni Rinaldi (già A.S.C.A.L.). L’archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico ed è ubicato al 2° piano del Visitor Center in Corso Manzoni n. 18 a Crespi d’Adda, sito iscritto nella Lista del Patrimonio UNESCO dal 1995. L'accesso ai fondi dell’Archivio è gratuito ed è consentito per la consultazione di documenti necessari per ricerche di carattere storico o amministrativo con modalità disciplinate da apposito regolamento.
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (11691 valutazioni)