Assessore Promozione Culturale e Turistica del Territorio, Rapporto con le Associazioni
Sig.ra Donatella Pirola
La Biblioteca Comunale è ubicata in Piazza Villa Carminati MMVIII, 1.
CORONAVIRUS - ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO PROVVISORI DAL 30 GIUGNO 2020 SINO A NUOVE DISPOSIZIONI:
MATTINA |
POMERIGGIO |
|
---|---|---|
lunedì |
chiuso |
chiuso |
martedì |
chiuso |
14.30-18.30 |
mercoledì |
chiuso |
14.30-18.30 |
giovedì |
9.00-12.00 |
14.30-18.30 |
venerdì |
chiuso |
14.30-18.30 |
sabato |
9.00-12.00 |
chiuso |
Si comunica che, in rispetto del D.P.C.M. 04/12/2020 (art. 1, comma 10, lettera r), da mercoledì 9 dicembre 2020 sarà riattivato, esclusivamente su appuntamento, il servizio di ritiro del materiale documentario, prenotato mediante:
- OPAC della Rete Bibliotecaria Bergamasca www.rbbg.it
- e-mail biblioteca.capriatesangervasio@gmail.com
- e solo in via eccezionale telefonando al n. 02 90963277
I libri e il materiale multimediale potranno essere restituiti nell’apposito contenitore collocato all’ingresso della biblioteca.
Tutti gli altri servizi restano, per il momento, sospesi.
Contatti:
tel. 02 90 96 32 77
fax 02 90 93 82 08
e-mail biblioteca@comune.capriate-san-gervasio.bg.it
e-mail provvisoria da utilizzare per le prenotazioni del materiale, nel corso dell'emergenza Covid-19: biblioteca.capriatesangervasio@gmail.com
link http://www.sbi.nordovest.bg.it/ (Sistema Bibliotecario Nord-Ovest)
http://www.rbbg.it (Rete Bibliotecaria Bergamasca)
Facebook: fb.me/BibliotecaComunaleCapriateSanGervasio
RESPONSABILE POSIZIONE ORGANIZZATIVA: Dott. Cesare Cerri
- Istruttore Amministrativo: | Dott.ssa Ilaria Repaci |
---|
Servizio di informazioni online cooperativo e gratuito, offerto dalle biblioteche e dai Sistemi Bibliotecari Nord Est Milano, Bassa Pianura bergamasca, Valle Seriana e della biblioteca di Seriate. (clicca sull'immagine per collegarti)
|
---|
Regolamento della Biblioteca Comunale approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 57 del 21.12.2019
Moduli pervenuti successivamente all'approvazione del vigente regolamento condivisi dalle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bergamasca della Provincia di Bergamo e adeguati alle Linee guida di gestione del trattamento dei dati della Rete Bibliotecaria Bergamasca.
Modulo di iscrizione alle biblioteche della provincia di Bergamo
Dati del minore che richiede l'iscrizione
Dati del minore che richiede l'iscrizione al servizio di navigazione internet
Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete ad uso dei genitori
Servizi agli utenti:
-
consultazione in sede di tutto il patrimonio esistente
-
fotocopie (di documenti conservati in biblioteca) a pagamento
-
connessione ad internet gratuita
-
wifi free
-
lettura giornali e riviste (possibilità di prestito gratuito dei numeri arretrati) : n. 10 posti a sedere
-
tavoli per ricerche e studio nell'area ragazzi (n. 22 posti) e al primo piano (n. 22 posti)
-
prestito gratuito libri e dvd a seguito di iscrizione (occorre documento di identità personale e codice fiscale per il rilascio della tessera del Sistema Bibliotecario)
La biblioteca di Capriate San Gervasio offre agli utenti l'accesso diretto a circa quarantamila volumi.
Il prestito tra le biblioteche del Sistema permette ad ogni utente di accedere ad oltre tre milioni di documenti (libri e DVD) che costituiscono il patrimonio delle 230 biblioteche della provincia di Bergamo.
I libri e i DVD richiesti ad altre biblioteche, se sono disponibili, vengono recapitati nel giro di tre - cinque giorni.
La biblioteca di Capriate San Gervasio è specializzata nel settore CINEMA ( circa 400 volumi, 2.500 DVD)
Durata prestito libri: un mese (con eventuale possibilità di rinnovo).
Durata prestito dvd: una settimana (con eventuale possibilità di rinnovo).