APPLICAZIONE PER IL CALCOLO IMU 2013, RAVVEDIMENTO OPEROSO, COMPILAZIONE E STAMPA F24 E DICHIARAZIONE IMU:
CALCOLATORE IMU PER L'ANNO 2013
LE ALIQUOTE E LE DETRAZIONI PER L'ANNO 2013 RESTANO INVARIATE RISPETTO AL 2012
|
---|
ANNO 2013 (aliquote defintive - invariate rispetto al 2012)
Il Comune non ha adottato per l'anno 2013 nessuna delibera di variazione delle aliquote e detrazioni: pertanto rimangono in vigore quelle deliberate per l' anno 2012
ALIQUOTA ABITAZIONE PRINCIPALE e sue PERTINENZE |
5,2 per mille |
---|---|
ALIQUOTA BASE (immobili diversi dai precedenti) | 8,6 per mille |
ALIQUOTA FABBRICATI RURALI ad uso STRUMENTALE | 2,0 per mille |
scadenza 24 gennaio 2014
Informazioni e indicazioni di massima per il calcolo
RAVVEDIMENTO OPEROSO Cosa fare se il versamento imu ANNO 2013 non e' effettuato entro la scadenza
Il Decreto legge 30 novembre 2013, n. 133, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 281 del 30.11.2013, dispone l'abolizione della seconda rata dell'Imu per:
Inoltre, il Decreto legge del 31 agosto 2013, n. 102, convertito dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124, ha stabilito che:
N.B. Ai fini dell'applicazione dei benefici citati ai punti da 1 a 3, il soggetto passivo presenta, a pena di decadenza entro il termine del 30 giugno 2014, apposita dichiarazione Imu su modello ministeriale, con la quale attesta il possesso dei requisiti e indica gli identificativi catastali degli immobili ai quali il beneficio si applica.
|
---|
IMU ACCONTO 2013Sospensione pagamento per abitazione principale, terreni agricoli e fabbricati rurali |
---|
ACCONTO IMU 2013 : informazioni nel dettaglio
Relazione di stima aree edificabili
ANNO 2012
Cosa fare se il versamento imu non e' effettuato entro la scadenza
rimborsi e conguagli delle somme erroneamente versate al comune o allo stato
Estratto delibera aliquote e detrazioni
REGOLAMENTI
Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Municipale Propria